
PSC REGIONE PUGLIA (FONDO PER LO SVILUPPO E COESIONE 2007/2013 E PATTO PER LA
PUGLIA FSC 2014/2020) – ASSE PRIORITARIO IX–LINEA DI AZIONE 9.7.B-AVVISO PUBBLICO
N.2/POC-FSE/2022
Con atto dirigenziale n.676 del 12 luglio 2022 della dirigente della Sezione Inclusione Sociale attiva e Innovazione delle Reti sociali della Regione Puglia risulta approvato il nuovo Avviso pubblico per la presentazione delle domande di accesso alla misura “Buoni servizio per l’accesso ai servizi a ciclo diurno e domiciliari per anziani e persone con disabilità” – Avviso n.2/POC – FSE/2022 annualità ponte 2022/2023.
Il sopraindicato Avviso Pubblico ha l’obiettivo generale di favorire il sostegno alla domanda di servizi a ciclo diurno semi-residenziale e servizi domiciliari per persone con disabilità e anziani non autosufficienti – scelti da apposito catalogo telematico di soggetti accreditati, come costituito per effetto dell’Atto Dirigenziale n. 598 del 08/07/2020 – per assicurare la piena accessibilità dei servizi essenziali per la persona e le famiglie, in presenza di specifiche condizioni di bisogno sociale ed economico, come rappresentate con i requisiti di accesso e i criteri di priorità per l’erogazione della misura “buoni servizio”. Con atto dirigenziale n. 676 del 12/07/2022 è stata avviata la VII annualità “ponte” 2022/2023 ed è stata assegnata al Consorzio ATS BR4 la somma di € 210.740,00 per l’accessibilità dei servizi a ciclo diurno e domiciliari per anziani e persone con disabilità. Con successivo atto dirigenziale n. 857 del 04/10/2022 sono state assegnate al Consorzio ATS BR4 le somme aggiuntive, a valere sul PSC Regione Puglia (Fondo per lo Sviluppo e Coesione 2007/2013 e Patto per la Puglia FSC 2014/2020), di complessivi € 272.431,00.
Per le motivazioni espresse, con determinazione n. 7 del 17 gennaio 2023, il Consorzio BR4 rettifica la determinazione n. 193 del 02/12/2022 e impegna la somma di € 272.431,00, approvando il progetto attuativo secondo il format e le indicazioni della Regione Puglia, e il quadro economico di ripartizione delle risorse indicato (€ 114.855,54 per servizi diurni semi-residenziali (art. 3 del R.R. 4/2019 e art. 3 del R.R. 5/2019), € 53.842,00 per Servizi Domiciliari SAD-ADI per disabili 0-64 anni (artt. 87-88 R.R. 4/07) ed € 103.733,46 per Servizi Domiciliari SAD-ADI per anziani over 65 non-autosufficienti (artt. 87-88 R.R. 4/07).