
Si terrà venerdì 21 aprile, alle ore 18.00 presso l’Auditorium del Castello di Mesagne, la presentazione del libro “Donne d’Albania in Italia. Riflessioni, Testimonianze, Emozioni” di Rando Devole e Claudio Paravati. L’iniziativa è organizzata dalla Commissione Pari Opportunità, Politiche di Genere e Diritti civili Città di Mesagne e si propone come occasione utile per riflettere sui temi dell’immigrazione e dell’integrazione delle persone straniere.
Sono passati più di trent’anni dall’inizio della migrazione albanese verso l’Italia, e se oggi la comunità albanese rappresenta una delle collettività storiche più numerose e più integrate nel tessuto socio-economico italiano è anche grazie all’apporto delle donne, di quell’universo femminile sempre variegato e poliedrico in cui energie, talenti, intelligenze e professionalità si muovono sullo sfondo di un’origine, di un’identità e di una storia comune. Dall’incontro con queste “”donne d’Albania”, di prima e seconda generazione, che vivono e lavorano in Italia, è nato “Donne d’Albania in Italia”: partendo dal percorso migratorio, il testo tratta numerosi temi tra cui l’accoglienza, l’integrazione, l’identità, la lingua, la letteratura, le dinamiche familiari, i matrimoni misti, il mondo del lavoro, il Paese d’origine ma anche la partecipazione alla vita sociale e politica dei nuovi luoghi in cui si vive. Ad arricchire il mosaico dei contributi, diverse sezioni dedicate a poesia, pittura, fotografia.
L’iniziativa gode del patrocinio del Consorzio BR4. Ingresso gratuito.
In allegato la locandina dell’evento.