Presentazione del libro “La bambina invisibile”, mercoledì 8 marzo presso “Officine Ipogee” a Mesagne

Alessia Nobile, pseudonimo di Alessia Vessia, nasce a Bari. Laureata in Scienze Sociali all’Università Gabriele d’Annunzio di Chieti-Pescara, è una sostenitrice delle donne e della lotta contro ogni forma di violenza. “La bambina invisibile”, Castelvecchi editore, è il suo libro d’esordio. La presentazione, alla presenza dell’autrice, si terrà mercoledì 8 marzo alle ore 17 presso “Officine Ipogee”, Piazza Sant’Anna dei Greci 14 – centro storico di Mesagne. L’incontro è organizzato da “Mesagne Bene Comune” con il patrocinio del Consorzio ATS BR4.

Alessia è una donna transgender, uno stigma sociale che distorce e cela un mondo di emozioni nascoste nel dualismo più ancestrale, quello tra corpo e anima. Di questa scissione e delle sue conseguenze ci parla Alessia. Della sua infanzia, in cui emerge la consapevolezza che il suo involucro da bambino è solo un’illusione ottica, perché la sua è un’anima femminile. Della sua adolescenza, in lotta tra la solitudine e il desiderio di riprodurre una qualche forma di normalità. Della costruzione metodica e riflessiva di una identità che non ammette tradimenti conformistici, e che, oltre a sgretolare rapporti familiari e sociali, le serra ogni possibilità lavorativa. Alessia deve rifondare ogni giorno la sua vita e sulla sua strada incontrerà la solitudine di ragazze fragili e il calore empatico di don Gallo.

Evento gratuito accreditato ai fini della formazione continua per gli assistenti sociali. Partecipazione in presenza, info e iscrizioni whatsapp al 349.6394280.