
Nuove figure professionali: funzioni, calendario e contatti
A seguito di avviso pubblico, il Consorzio BR4 ha individuato le figure di un educatore professionale, di un mediatore familiare, di un mediatore linguistico – culturale e di un addetto alla comunicazione per la cura degli aspetti che attengono all’informazione istituzionale.
Come previsto nell’Avviso, le nuove figure saranno impegnate nella realizzazione del PAL – Piano di Attuazione Locale, all’interno del quale si delinea la realizzazione di diverse azioni progettuali di contrasto alle povertà.
L’educatore professionale, dott.ssa Stefania Carriero, impegnato con funzioni di orientamento e facilitazione dell’accesso ai servizi socio-educativi, socio-sanitari e socio-assistenziali – rivolti ai minori con disabilità e con bisogni speciali residenti nei Comuni dell’Ats BR4 – e con funzione di supporto alla genitorialità in favore di famiglie in condizioni di disagio socio-economico, sarà presente presso l’ufficio di Piano lunedì, mercoledì e giovedì dalle 9 alle 13, martedì e venerdì dalle 9 alle 12.
Il mediatore familiare, dott.ssa Raffaella Dario, esperto nella gestione dei conflitti, coordinerà l’impegno sui territori dell’Ats BR4 in rete con il Centro Ascolto, garantendo la presenza e il rapporto con il pubblico presso l’ufficio di Piano ogni mercoledì, giovedì e venerdì dalle 9 alle 14 e il giovedì pomeriggio dalle 15 alle 18. Il mediatore curerà, inoltre, i rapporti con l’UEPE – Ufficio per l’Esecuzione Penale Esterna e l’USSM – Ufficio di Servizio Sociale per Minorenni.
Il mediatore linguistico-culturale, dott.ssa Anna Chiara Scalera, opererà nei Comuni che fanno parte dell’Ambito Territoriale BR4 collaborando con il Centro Ascolto Famiglie ‘Marcella Di Levrano’ con sede in via Panareo 12 a Mesagne. Gli utenti potranno recarsi direttamente presso la sede dell’ufficio di Piano per segnalare richieste e necessità, interventi che verranno gestiti in una logica di raccordo interdisciplinare con i diversi enti e istituzioni presenti sul territorio. Il mediatore linguistico-culturale sarà inoltre impegnato in attività di monitoraggio utili a formulare proposte di programmazione funzionali alla progettualità da sviluppare nel settore. Il mediatore sarà presente presso l’ufficio di Piano ogni lunedì, martedì e giovedì dalle ore 8 alle ore 14.
Per contatti: recarsi presso l’ufficio di Piano dell’ATS BR4 in via Santacesaria 7, chiamare al numero 0831.779207 oppure inviare un’e-mail a info@ambitomesagne.it, consorzio@pec.ambitomesagne.it.