
Laboratori creativi d’estate, si è conclusa l’edizione 2025 del programma di attività ludico-ricreative promosso dal Consorzio BR4 e realizzato dall’ATI delle Cooperative Socioculturale e Lavoro e Progress 93: tre settimane intense per un’esperienza di crescita che ha coinvolto 54 bambine e bambini e 18 figure professionali, educatori, Oss ed esperti, che dal 14 luglio al 1° agosto hanno lavorato sull’autostima e l’autonomia dei minori beneficiari dei servizi di integrazione scolastica, educativa domiciliare e con Bisogni Educativi Speciali.
Un’esperienza da raccontare: l’emozione al momento di salutarsi era tanta, per i più piccoli e per chi li ha accompagnati in questi giorni di sole e giochi. “Ringraziamo la fiducia che i genitori hanno sentito di esprimerci anche quest’anno e gli operatori che si sono spesi con cuore e competenza”, la dichiarazione del presidente del Consorzio Lucrezia Morleo, intervenuta all’evento finale che si è svolto presso la scuola primaria “Giosuè Carducci” di Mesagne, istituto che ha ospitato l’intero periodo delle attività.